Direttamente da facebook, voilà:
Samuele Mariotti qui nn si parla di libertà di opinione, qui si parla di discriminazione e la pretesa 'famiglia naturale' (espressione nazistoide) viene utilizzata come una clava in direzione di una discriminazione di ogni differenza. inoltre io l'unica aberrazione che vedo è la retograda e oscurantista pretesa di tenere lontani i bambini da tematiche che nn hanno alcuna accezione negativa come la sessualità e una naturale educazione al suo utilizzo e alla sua comprensione. 2000 anni di oscurantismo cattolico hanno prodotto ahime lo sfascio culturale che produce certi commenti.
12 h · Modificato
Samuele Mariotti ah bè anche nella germania di Hitler la maggiorparte delle persone la pensava come lui. ma da qui a dire che avevano diritto di venire ascoltati ce ne passa...
poi l'omofobo che ammette di essere omofobo ho ancora da conoscerlo.
perfortuna esistono entità sovranazionali come la UE o l'ONU che ci spiegano per bene sia cosa sia l'omofobia, cosa siano le discriminazioni e quali siano i diritti inalienabili degli esseri umani. con buona pace di chi nn ci arriva o nn ci vuole arrivare.
Samuele Mariotti bè gimmi tu puoi educare tuo figlio come pare a te, la tua è un'affermazione un pò populista che strapperebbe l'applauso ad un gruppo fascionazionalista, ma la scuola deve invece educarli come si conviene sulla base delle esperienze e degli input degli esperti di pedagogia. negli usa quelli che spingono sul concetto che esponi in maniera radicale, tengono lontani i bambini dalle scuole e li educano a casa loro. con risultati conseguenti.
Samuele Mariotti gimmi stai virando sull'oscurantismo più bigotto, è curioso per una persona apparentemente aperta come te. peraltro nn sai nulla di pedagogia e ti vuoi spingere in territori che nn dovresti calpestare. io su certe questioni sono ignorante e penso sia meglio che chi nn lo è se ne occupi. ad ogni modo il risultato del tuo teorema si vede benissimo, basta guardare gli italiani, una massa di bigotti con grandissimi problemi sessuali e relazionali dovuti proprio a questo modo di pensare. un popolo di infelici sotto le coperte, le indagini lo indicano in maniera chiara. ad ogni modo a prescindere da come la pensi tu gimmi, tuo figlio affronterà il tema della sessualità comunque. all'asilo, alle elementari, alle medie. com'è successo a tutti noi. poi francamente io ho avuto genitori illuminati che nn mi hanno fatto avvertire la sessualità come un qualcosa da tenere 'nascosto' e io a 4 anni sapevo perfettamente come nascevano i bambini e avevo i primi rudimenti circa la sessualità degli esseri umani. lo stesso farò con mio figlio, affinchè nn abbia da adulto i problemi con il sesso - e con l'affettività che gli è molto legata - che hanno l'80% delle persone che mi circondano. si tratta di dare strumenti ai più piccoli per comprendere quello che già li circonda, guidandoli in maniera saggia invece che abbandonarli all'anarchia. com'è ora.
12 h · Mi piace
Samuele Mariotti Sì Angelica è proprio così, c'è una parola che identifica ciò: ipocrisia.
Poi sono daccordissimo con il sig. Venturi almeno su un punto - il resto lo trovo grottesco - che di pedagogia nn ne capisca nulla. E no, nn tutte le opinioni vanno rispettate
Samuele Mariotti Nessuno ha insultato nessuno, nessuno ha incitato all'odio.
Nè credo sia obbligatorio confrontarsi con chicchessia, nè questo implica un non-rispetto della persona. Io nn rispetto le tue idee semmai. Ma la tua conclusione iper-relativistica, di più, metafisica invero mi strappa un sorriso. Quindi attento quando berrai quel bicchiere d'acqua del rubinetto, la scienza ci dice che è potabile e che fa bene ma nulla esclude che un domani si possa dimostrare che il cloro ivi presente nn sia tossico o cancerogeno....
amuele Mariotti Conosco il metodo scientifico e conosco pure scienze politiche.
Premesso questo trovo specioso distorcere il metodo scientifico al fine di relativizzare ogni approccio educativo. Questo tuo discorso relativizza ogni cosa, e se lo seguissimo pedissequamente sovvertirebbe quasi ogni elemento della ns società, conquiste mediche, culturali, sociali. Tutto può essere fallace, ma fino a prova contraria non lo è. Hai dimenticato la conclusione. Quindi fino a prova contraria tu di educazione ne capisci poco mentre un pedagogista ne capisce molto, e fino a prova contraria mi auguro che sia un pedagogista a decidere come la scuola debba educare i giovani piuttosto che chicchessia. specie se chicchessia ha idee oscurantiste, bigotte, discriminatorie, sessuofobiche e chissà cos'altro.
10 h · Modificato · Mi piace