dò per scontato che sappiate tutti chi è Luini e per cosa è famoso....
dò per scontato che sappiate tutti chi è Luini e per cosa è famoso....
1983 ha scritto:Cosa avete mangiato?
Per me oggi farfalle Barilla e pesto alla genovese CONAD affogati nel parmigiano per non sentire quello che stavo mangiando, ho speso pochissimo!...ho fatto le analisi e non posso mangiare praticamente più nulla...trigliceridi a palla...
Voce dammi una dritta, sono disposto a spendere qualsiasi cifra per tornare a mangiare come tu comandi...
Vicious ha scritto:Cazzo ma mangiate tutti leggeri a pranzo! Dovete lavorate, in miniera?
gabuscia ha scritto:Luini = panzerotti
Mamma mia quanto siete ignoranti
Vocepro ha scritto:gabuscia ha scritto:Luini = panzerotti
Mamma mia quanto siete ignoranti
che boccata d'aria fresca che sei,capisci il mio dramma ogni volta che mi affaccio qui?
pasta barilla,coop/conad,pesto comprato,il tutto affogato da parmigiano (ad andar bene sarà stato parmesao..) riesci a capire i traumi che subisco tutte le volte che metto il becco qui?
io non capisco davvero come facciate a mangiar certa roba....e sopratutto come facciate ad essere ancora vivi.
ma andiamo oltre...e mi riferisco a te gabuscia,sarai anche un ectoplasma ma un filino di cultura culinaria ce l'hai.
Luini (io lo chiamo amichevolmente Don) è arrivato con 7 dei suoi cuochi migliori.
hanno preparato davanti ai miei occhi un centinaio di panzerotti di 3 qualità differenti..
il classico: "pummarola e muzzarella di Bufala" (ovviamente le mozzarelle le hanno fatte a la minute "fait maison")
il creativo: scarola e pancetta di Refra (pancetta di maiali iberici cotti nella brace di ulivo secolare per 3 giorni)
l'atomico: melanzane di Sulmona (sono melanzane nane annaffiate con acqua effervescente naturale delle alpi cozie), peperoncini di Garlenda e Caciocavallo affumicato del caseificio fra.lli Mugellesi di porto Tolle
me ne sono pappati quasi la metà,il tutto annaffiato da un ottimo barbaresco gaja 2006...
gabuscia ha scritto:Vocepro ha scritto:gabuscia ha scritto:Luini = panzerotti
Mamma mia quanto siete ignoranti
che boccata d'aria fresca che sei,capisci il mio dramma ogni volta che mi affaccio qui?
pasta barilla,coop/conad,pesto comprato,il tutto affogato da parmigiano (ad andar bene sarà stato parmesao..) riesci a capire i traumi che subisco tutte le volte che metto il becco qui?
io non capisco davvero come facciate a mangiar certa roba....e sopratutto come facciate ad essere ancora vivi.
ma andiamo oltre...e mi riferisco a te gabuscia,sarai anche un ectoplasma ma un filino di cultura culinaria ce l'hai.
Luini (io lo chiamo amichevolmente Don) è arrivato con 7 dei suoi cuochi migliori.
hanno preparato davanti ai miei occhi un centinaio di panzerotti di 3 qualità differenti..
il classico: "pummarola e muzzarella di Bufala" (ovviamente le mozzarelle le hanno fatte a la minute "fait maison")
il creativo: scarola e pancetta di Refra (pancetta di maiali iberici cotti nella brace di ulivo secolare per 3 giorni)
l'atomico: melanzane di Sulmona (sono melanzane nane annaffiate con acqua effervescente naturale delle alpi cozie), peperoncini di Garlenda e Caciocavallo affumicato del caseificio fra.lli Mugellesi di porto Tolle
me ne sono pappati quasi la metà,il tutto annaffiato da un ottimo barbaresco gaja 2006...
Qui però ti devo cazziare io.
L'eperienza di Luini non è quella che descrivi tu: per gustarsi adeguatamente un loro panzerotto devi necessariamente fare minimo quel quarto d'ora di fila per entrare in negozio, scansando le cartacce di chi si è già scofanato l'impossibile prima di te.
Se poi è d'inverno, con un bel freddo umido milanese che ti entra nelle ossa, tanto meglio.
Se poi la fila gira l'angolo e parte da subito dopo la galleria, il vento è ancora maggiore ed il gusto è ancora migliore.
Non sempre essere esoterici significa avere il meglio, il cibo di strada è nella strada che si esalta.
Scusa.
Scusa.
Scusa e grazie.
Scusa.
Ma ho ragione io.
Scusa.
smoke ha scritto:Ohi Gabuscia, parlando di cose serie: com'era quel moscato secco?
Non avendo considerato la possibilità del pari mi […]