La casistica era di un cavalluccio ogni 3 stelle marine.....
Tipo Cesena > juventus.
smoke ha scritto:misterno58 ha scritto:il calcio sarà anche morto,ma alla gente piace vedere le situazioni tragiche,dopo pochi minuti dall'apertura non si trova un biglietto per il Milan e parlano di cifrette non proprio da ridere,in sintonia con la tragedia ........
E' proprio per quello che il calcio è morto..........ho sentito racconti di gente che ha fatto l'abbonamento per avere l'ingresso sicuro per le solite note........
e poi è morto perchè anche su questo forum è pieno di coglionazzi che pensano di potere mandare in vacca qualsiasi discussione.......facendosi i pompini a vicenda......
E' proprio un forum di froci............
miron ha scritto:A proposito di cavalluccio.....
L'altro giorno un tipo (mai visto prima) vede il tatuaggio del cavalluccio che ho nel braccio destro ed esclama: "mitico il gambero del Cesena!,sono un tifoso del Cesena anch'io!"
Il calcio è morto
Io le carte le vendo pure ma non so fare giuochi di prestigio......
Non vorrai dirmi che hai messo su tutta sta roba per darmi del rompiballe?
Cazzorola.......oltre che un forum di froci è anche pieno di perdigiorno.......
Dammi del rompipalle e basta.......zo.
smoke ha scritto:Sai che mica l'ho capita.......
Io le carte le vendo pure ma non so fare giuochi di prestigio......
Non vorrai dirmi che hai messo su tutta sta roba per darmi del rompiballe?
Cazzorola.......oltre che un forum di froci è anche pieno di perdigiorno.......
Dammi del rompipalle e basta.......zo.
sì sono stato troppo duro... ma un pò rompiballe lo sei
seneca ha scritto:smoke ha scritto:Sai che mica l'ho capita.......
Io le carte le vendo pure ma non so fare giuochi di prestigio......
Non vorrai dirmi che hai messo su tutta sta roba per darmi del rompiballe?
Cazzorola.......oltre che un forum di froci è anche pieno di perdigiorno.......
Dammi del rompipalle e basta.......zo.
sì sono stato troppo duro... ma un pò rompiballe lo sei
Guarda che se metto uno dietro l'altro quelli che mi danno del rompipalle la fila da qui arriva a la pinarella..........
miron ha scritto:A proposito di cavalluccio.....
L'altro giorno un tipo (mai visto prima) vede il tatuaggio del cavalluccio che ho nel braccio destro ed esclama: "mitico il gambero del Cesena!,sono un tifoso del Cesena anch'io!"
Il calcio è morto
Potevi dirgli che era una mazzancolla e facevi più bella figura
mazzony ha scritto:"gradoni, pur se all'asciutto e scandalosamente ordinati"..sta tutto in questa frase.
Sono stato anch'io in Inghilterra; per chi ha vissuto lo stadio in una certa maniera, è la morte civile. Per me e per quelli come il sottoscritto. Di contro rappresenta il non plus ultra, la situazione ideale per penny e figlio e per tutti quelli che vogliono godersi il calcio.
Dunque allo stadio nel presente, nell'immediato futuro e nel futuro prossimo ci saranno sempre meno mazzoni e più pennine. Nulla di male ci mancherebbe anzi, il mondo del calcio in generale ne trarrà indubbio beneficio: meno tifosi più clienti, meno problemi più profitto.
Non entro nella diatriba tifoso/cliente: esiste per te, nella tua logica, non nella mia. Io sono tifoso della mia squadra e appassionato di questo gioco: per questo dico che non esiste luogo migliore per assistere a una partita di calcio di uno stadio inglese.
Per te si tratta della morte civile? Mi dispiace, avevi capito male prima: era pur sempre uno stadio, con ventidue figuranti sul palcoscenico e una platea di spettatori paganti accorsi per lo spettacolo.
Per questo, se qualcuno ti fa notare che il seggiolino del quale ti sei appropriato non è il tuo, o se qualcuno dietro ti chiede cortesemente di sederti perchè gli ostruisci la vista, bisogna che ti adegui
k ha scritto: Non credevo ci fosse bisogno di chiarire che anche il calcio di quando ero più giovane avesse un aspetto economico importante, però ricordo prezzi popolari e non adeguati all'avversario di turno, non ricordo punti vendita di materiale ufficiale, semmai qualche fortunato che si beccava qualcosa di usato, e neppure un biglietto per partecipare alla festa promozione. Non ricordo neppure iniziative tipo la passeggiata in campo per raccimolare gli spicci o i real box, anzi quelli si, tre posti sulle piante fra curvino e tribuna, prenotatissimi. Questo intendevo, un calcio senza l'invadenza fastidiosa del far soldi su tutto.
Se c'è una cosa che non sopporto, è questa filosofia del "però si stava meglio una volta".
Continuo a essere attorniato da gente per cui "i politici erano meglio una volta", e "le donne erano più serie una volta", e "le pesche avevano un altro sapore", e "una volta i rapporti umani" ecc. ecc.
Guarda, ho qui per le mani questo testo.
Parla con ammirazione dei giovani di una volta, a cospetto di un presente ormai decadente: "Giovani che apprendevano con fatica negli accampamenti a fare il soldato, e provavano più gusto per le belle armi e per i cavalli da guerra che per festini e baldracche...".
Peccato che da mo che il testo è stato scritto sono passati più di duemila anni
pennina ha scritto:k ha scritto: Non credevo ci fosse bisogno di chiarire che anche il calcio di quando ero più giovane avesse un aspetto economico importante, però ricordo prezzi popolari e non adeguati all'avversario di turno, non ricordo punti vendita di materiale ufficiale, semmai qualche fortunato che si beccava qualcosa di usato, e neppure un biglietto per partecipare alla festa promozione. Non ricordo neppure iniziative tipo la passeggiata in campo per raccimolare gli spicci o i real box, anzi quelli si, tre posti sulle piante fra curvino e tribuna, prenotatissimi. Questo intendevo, un calcio senza l'invadenza fastidiosa del far soldi su tutto.
Se c'è una cosa che non sopporto, è questa filosofia del "però si stava meglio una volta".
Continuo a essere attorniato da gente per cui "i politici erano meglio una volta", e "le donne erano più serie una volta", e "le pesche avevano un altro sapore", e "una volta i rapporti umani" ecc. ecc.
Guarda, ho qui per le mani questo testo.
Parla con ammirazione dei giovani di una volta, a cospetto di un presente ormai decadente: "Giovani che apprendevano con fatica negli accampamenti a fare il soldato, e provavano più gusto per le belle armi e per i cavalli da guerra che per festini e baldracche...".
Peccato che da mo che il testo è stato scritto sono passati più di duemila anni
Scusa Penny,
fammi capire se sei coerente con quel che dici: hai cambiato macchina?
Il nuovo non è indubitabilemnte meglio a prescindere......